Uncategorized

Mio marito ed io abbiamo risparmiato per l’istruzione di nostra figlia, ma la famiglia del suo fidanzato ci ha chiesto di consegnare loro il denaro.

Quando la famiglia del fidanzato di mia figlia, Jason, ha saputo del suo fondo per l’università, non si è limitata a chiedere i soldi. Li ha pretesi, come se fossimo in debito con loro. Quello che è successo dopo ha scioccato persino mia figlia.

La mia vita ruota intorno ai miei figli e non vorrei che fosse diversa. Ho sempre sognato di avere una famiglia numerosa e ora sono grata di averla con la persona giusta.

Tom è un marito e un padre fantastico. Lavora incredibilmente duramente per la nostra famiglia e ama i nostri figli tanto quanto me.

Un uomo che guarda dritto davanti a sé | Fonte: Pexels

Abbiamo attraversato momenti difficili nel corso degli anni. Problemi economici, problemi di salute, drammi familiari.

Ma ogni volta Tom si è fatto avanti e ha trovato un modo per risolvere qualsiasi crisi stessimo affrontando. Non si arrende mai, non importa quanto le cose sembrino impossibili.

Una delle decisioni più intelligenti che Tom ha preso all’inizio del nostro matrimonio riguarda il futuro dei nostri figli. Eravamo sposini, vivevamo alla giornata, ma lui ha insistito per aprire un fondo per l’università di ogni figlio che avremmo avuto.

Contanti in una valigetta | Fonte: Pexels

“L’istruzione è l’unica cosa che nessuno potrà mai portargli via”, mi ha detto.

“Potremmo non essere in grado di lasciare loro denaro o proprietà, ma possiamo dare loro delle opportunità”.

Così, ogni mese, senza eccezioni, mettiamo da parte dei soldi.

Quando sono rimasta incinta del nostro primo figlio, abbiamo aperto un conto. Quando è arrivato il secondo, abbiamo creato un altro fondo. Lo stesso con il terzo e il quarto.

Ora aspetto il quinto e, sì, abbiamo già iniziato a risparmiare anche per questo piccolo.

Una donna che conta i soldi | Fonte: Pexels

La nostra figlia maggiore, Maddie, è stata la prima ad avere un fondo per l’università. Eravamo così giovani quando è nata, probabilmente troppo giovani per essere genitori, ma abbiamo investito tutto per assicurarle delle possibilità che noi non abbiamo mai avuto.

Ma quando Maddie ha compiuto 16 anni, è successo qualcosa di inaspettato.

È rimasta incinta.

Una donna con in mano un test di gravidanza positivo | Fonte: Pexels

Non potrò mai dimenticare il giorno in cui l’abbiamo scoperto.

Tom ed io eravamo nello studio del medico ad ascoltare la conferma e mi sembrava che il mondo mi girasse intorno. Questo non faceva parte del piano. Maddie avrebbe dovuto diplomarsi, andare all’università e costruirsi una carriera come tutti gli altri.

Invece, sarebbe diventata una mamma adolescente.

È stato davvero difficile per noi.

Maddie ha abbandonato la scuola durante il terzo anno perché non riusciva a sopportare le nausee mattutine e gli sguardi degli altri ragazzi.

Una donna incinta che si tocca la pancia | Fonte: Pexels

Abbiamo continuato a sostenerla, però. L’abbiamo aiutata con le visite mediche, abbiamo comprato vestiti per il bambino e abbiamo allestito una nursery in casa nostra.

Nel profondo, continuavamo a sperare che sarebbe tornata a studiare e avrebbe finito gli studi. Ne parlavamo ogni tanto, senza volerla mettere sotto pressione mentre stava affrontando un momento così difficile.

Ma non è andata così.

Una pila di libri | Fonte: Pexels

Maddie si è invece sistemata con il suo ragazzo Jason.

Era un ragazzo abbastanza simpatico che lavorava nell’edilizia quando riusciva a trovare lavoro. Sembrava tenere a Maddie e al bambino.

Sono andati a vivere insieme quando è nato il loro figlio e due anni dopo hanno avuto un altro bambino.

Ora sono fidanzati e hanno in programma di sposarsi “un giorno”, quando potranno permetterselo. Ultimamente hanno avuto difficoltà finanziarie, il che non sorprende con due bambini piccoli e il lavoro irregolare di Jason.

Tom e io li abbiamo aiutati quando potevamo con la spesa e i pannolini.

Una persona con un cestino | Fonte: Pexels

Nel frattempo, gli altri nostri figli sono cresciuti.

Kate ha 17 anni e è appena stata ammessa al college dei suoi sogni. Ha lavorato duramente per questo obiettivo per anni, studiando molto, frequentando corsi avanzati e facendo volontariato in un rifugio per animali perché vuole diventare veterinaria.

Liam ha 15 anni e parla già di corsi di ingegneria. La piccola June ha solo cinque anni, ma è molto intelligente e ama i libri.

Ad essere sincera, sono orgogliosa di tutti i miei figli.

Ma non avrei mai immaginato che quei fondi per il college su cui Tom insisteva sarebbero diventati fonte di così tanti drammi familiari.

Un uomo con dei soldi in mano | Fonte: Pexels

La settimana scorsa Kate era a casa di Maddie e le raccontava dei suoi progetti per il college. Era così eccitata che parlava della sua stanza nel dormitorio e dell’orario delle lezioni.

Nel frattempo, io ero seduta in cucina ad aiutare Maddie a piegare il bucato mentre i bambini giocavano.

Quando Maddie ha chiesto a Kate come avrebbe pagato tutto, lei ha semplicemente alzato le spalle come se fosse ovvio.

“Con i miei risparmi per l’università”, ha detto con disinvoltura.

Oh, no, ho pensato.

Primo piano degli occhi di una donna | Fonte: Pexels

Ho sentito il cuore saltare un battito mentre guardavo il viso di Maddie. Sembrava che qualcuno le avesse appena detto che aveva vinto alla lotteria.

“Aspetta, cosa?”, disse Maddie, sedendosi più dritta. “Abbiamo tutti un fondo per l’università?”

Non volevo mentirle. Non l’avevamo mai tenuto segreto, ma non l’avevamo mai nemmeno pubblicizzato. Soprattutto dopo tutto quello che era successo con la sua gravidanza.

‘Sì’, dissi piano. “Ce l’avete tutti”.

Maddie prese immediatamente il telefono e chiamò Jason. Potevo sentire la sua eccitazione attraverso l’altoparlante.

Una donna che usa il telefono | Fonte: Pexels

“Tesoro! Grandi notizie! Ho un fondo per l’università, dopotutto! I miei genitori hanno risparmiato per me per tutto questo tempo!”

Il mio cuore ha iniziato a battere all’impazzata. Capivo già dove stava andando a parare.

“Maddie, tesoro”, ho detto con cautela. “Il fondo è per l’università. Per l’istruzione”.

Mi ha guardato come se le avessi parlato in una lingua straniera.

“Ok, ma potremmo usarlo per l’anticipo della casa che stiamo guardando”, disse. “E magari una parte per il matrimonio. È giusto, no? Insomma, sono soldi miei.”

Una donna che consegna le chiavi di casa a un uomo | Fonte: Pexels

Feci un respiro profondo.

“No, tesoro”, iniziai.

“Se vuoi usare quei soldi, devono essere destinati prima all’istruzione. Potresti prendere il diploma, frequentare una scuola professionale, un college comunitario… qualsiasi cosa. Poi, quello che rimane, puoi tenerlo”.

La sua espressione cambiò completamente. Sembrava arrabbiata.

“Stai dicendo sul serio?” sbottò. “Mi costringerai a fare i salti mortali per i miei soldi?”

“Non si tratta di salti mortali, Maddie. Si tratta del motivo per cui quei soldi sono stati risparmiati“.

Una donna | Fonte: Pexels

”È ridicolo!“ protestò. ”Kate può usare i suoi soldi come vuole, ma io devo prima dimostrare il mio valore?“

”Kate li sta usando per l’università“, dissi. ”È esattamente a questo che servono”.

Maddie uscì infuriata senza dire altro e poco dopo lasciammo il suo appartamento.

Il giorno dopo mi chiamò in lacrime. Mi supplicava di ripensarci, dicendomi quanto avessero bisogno di quei soldi e come avrebbero potuto cambiare la loro vita.

Le ripetei la mia offerta.

Prima l’istruzione, poi i soldi rimanenti sarebbero stati suoi.

Una donna che conta i soldi | Fonte: Pexels

Fu allora che perse completamente il controllo.

Cominciò a urlare che erano “i suoi soldi” e che io preferivo Kate a lei. Mi ha persino accusato di punirla per essere rimasta incinta.

Mi ha spezzato il cuore sentirla dire quelle cose. Ma sono rimasta ferma.

Ben presto, la famiglia di Jason si è intromessa e tutto è andato di male in peggio.

Sua madre mi ha chiamato la mattina dopo e non era interessata a una conversazione educata.

Un telefono su un tavolo | Fonte: Pexels

“Non è giusto!”, ha praticamente urlato al telefono. “Voi dovete quei soldi a loro! Maddie è vostra figlia!”

Prima che potessi rispondere, Jason ha strappato il telefono dalle mani di sua madre. La sua voce era fredda e imperiosa, niente a che vedere con il tono rispettoso che usava di solito con me.

“Quei soldi spettano a noi”, ha detto con tono piatto. “Abbiamo fatto fatica mentre tu ti tenevi migliaia di dollari che appartengono a Maddie”.

Ho cercato di spiegargli che era necessario per l’istruzione, ma mi ha interrotto.

“È ridicolo. Lei non tornerà a scuola. Ha dei figli da mantenere. Ha delle responsabilità concrete”.

Un uomo al telefono | Fonte: Pexels

Poi sua sorella è intervenuta dal fondo della stanza e potevo sentirla urlare anche se non aveva il telefono in mano.

“Questi soldi devono restare in famiglia! Nella nostra famiglia! Quello che stai facendo è disgustoso!”

Jason non aveva finito. “Hai risparmiato quei soldi per Maddie, non per qualche fantasia sul suo futuro all’università. Ha 22 anni e due figli. Sii realista.”

Era il tono di chi si sente in diritto di qualcosa che mi dava fastidio.

Primo piano degli occhi di un uomo | Fonte: Unsplash

Non era solo avido. Ci mancava di rispetto come se gli dovessimo qualcosa solo perché eravamo stati abbastanza responsabili da pianificare il futuro. Come se il fondo per il college di Maddie fosse il loro biglietto d’oro per la libertà finanziaria.

“Non stiamo chiedendo l’elemosina”, ha continuato Jason. “Stiamo chiedendo ciò che è nostro di diritto”.

A quel punto, ho riattaccato.

Ma le chiamate hanno continuato ad arrivare. Si sono messi in mezzo sua madre, sua sorella e persino suo padre. Tutti con lo stesso messaggio.

Sostenevano che eravamo ingiusti e che dovevamo loro quei soldi.

Un telefono | Fonte: Pexels

La parte peggiore è stata vedere l’effetto che aveva su Maddie. È venuta da me quella sera, tremante, stringendo il telefono come se le bruciasse la mano.

“Mamma, non sapevo che ti avrebbero detto quelle cose”, mi sussurrò. “Non ti ho chiesto di chiamarli in quel modo”.

La abbracciai forte.

Perché all’improvviso mi fu tutto chiaro. Jason e la sua famiglia non avevano mai visto il potenziale di Maddie. Non avevano mai incoraggiato i suoi sogni né creduto che potesse fare di più di quello che già faceva.

Per loro era solo un’occasione per guadagnare soldi facili.

Una donna seduta vicino a una finestra | Fonte: Pexels

I soldi che avevamo risparmiato non erano destinati alla sua istruzione. Erano un mezzo per controllarla. Per ottenere ciò che pensavano di meritare.

Tre giorni dopo, Maddie mi chiamò per dirmi che aveva lasciato Jason per sempre.

“Ho sentito cosa ti ha detto”, mi spiegò.

“Il modo in cui tutta la sua famiglia parlava di me e di noi. Sembrava che fossi solo un mezzo per fare soldi, mamma. Nient’altro”.

Più tardi quel mese, si è iscritta a un corso per ottenere il diploma di scuola superiore e abbiamo fatto un piano completamente nuovo per il suo futuro.

Ora stiamo coprendo i costi del corso con lo stesso fondo per l’università e la stiamo aiutando a iscriversi a una scuola di estetica. È entusiasta di tornare a studiare e di costruirsi un futuro per sé e per i suoi figli.

Una donna che scrive su un quaderno | Fonte: Pexels

Sono felice che mia figlia sia sulla strada giusta ora. Capisco che deve essere stato difficile per lei lasciare Jason, ma so solo che mia figlia ha scelto la sua autostima e la sua dignità piuttosto che vivere con Jason e la sua famiglia.

Tom ed io siamo orgogliosi che abbia difeso se stessa e la sosterremo il più possibile nel realizzare i suoi sogni.

Ti vogliamo bene, Maddie. Ti abbiamo sempre voluto bene e ti vorremo sempre bene.

Se ti è piaciuta questa storia, eccone un’altra che potrebbe interessarti: Quando mio marito Thomas ha distrutto una Mercedes durante un test drive e mi ha chiesto di pagare i danni, ho pensato che il suo senso di diritto avesse toccato il fondo. Ma scavando più a fondo in quella giornata, ho scoperto una rete di bugie che ha sconvolto la mia vita.

Questo lavoro è ispirato a fatti e persone reali, ma è stato romanzato a fini creativi. I nomi, i personaggi e i dettagli sono stati modificati per proteggere la privacy e migliorare la narrazione. Qualsiasi somiglianza con persone reali, viventi o defunte, o con eventi reali è puramente casuale e non intenzionale da parte dell’autore.

L’autore e l’editore non garantiscono l’accuratezza degli eventi o la rappresentazione dei personaggi e non sono responsabili per eventuali interpretazioni errate. Questa storia è fornita “così com’è” e le opinioni espresse sono quelle dei personaggi e non riflettono il punto di vista dell’autore o dell’editore.

Artigos relacionados

Botão Voltar ao topo