Ho ospitato il mio vicino solitario mentre la sua casa veniva riparata dopo la tempesta, e non ci è voluto molto per capire perché fosse solo – Storia del giorno

Quando una violenta tempesta ha lasciato il mio tranquillo vicino senza un tetto sopra la testa, ho fatto quello che mia madre mi ha sempre insegnato: gli ho offerto aiuto. Non avevo idea che ospitarlo a casa mia sarebbe diventata la più grande prova di pazienza che avessi mai affrontato. Non ci è voluto molto per capire perché vivesse da solo.
Mia madre mi ha sempre insegnato ad essere gentile con gli altri e ad aiutarli. E un giorno, quel suo consiglio mi ha fatto rimpiangere tutto quello che avevo fatto.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Pexels
In un normale mercoledì, il telegiornale ha riportato la notizia che una tempesta si stava dirigendo verso la città e ha consigliato a tutti di andarsene, se possibile.
Così me ne sono andato, ho trascorso la giornata in un hotel e ho guardato il telegiornale mentre la mia città veniva allagata, pregando che la mia casa fosse a posto.
Quando sono tornato, per fortuna, la mia casa era intatta. Il seminterrato era un po’ allagato, ma non era niente di grave.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Ho chiamato un riparatore e il problema è stato risolto. Ma non si può dire lo stesso della casa del mio vicino, il signor Harrison.
Quasi tutte le sue finestre erano state distrutte e le pareti e il tetto erano danneggiati.
Il signor Harrison ha fatto il giro della casa per valutare i danni. La sua casa era più vecchia della mia, probabilmente per questo non ha resistito alla tempesta.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Il signor Harrison era un uomo solo di 60 anni. Non aveva una moglie e non avevo mai visto bambini fargli visita, quindi pensavo che non avesse figli.
Non interagiva con i vicini e se ne stava per conto suo. Mi dispiaceva molto per lui. Non aveva nessuno a cui chiedere aiuto, quindi ho deciso di offrirgli il mio.
Mi avvicinai alla sua proprietà e gli diedi un colpetto sulla spalla. Lui sussultò per la sorpresa. “Oh mio Dio!”, esclamò, voltandosi verso di me.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Cosa vuoi?”, sbottò, chiaramente infastidito.
“Signor Harrison, sono io, la sua vicina, Natalie”, dissi.
“Non mi interessa chi sei! Perché sei nella mia proprietà?!” ha gridato.
“Io… io… volevo solo offrirti… se non hai un posto dove stare, volevo invitarti a stare da me per un po’”, ho balbettato.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Davvero?” ha chiesto il signor Harrison, con tono più morbido.
“Sì, ho una stanza libera. Inoltre, sono al lavoro quasi tutto il giorno, quindi se hai bisogno di un posto dove stare mentre riparano la tua casa, sei il benvenuto a stare da me“, spiegai.
”Beh, grazie”, disse, e senza aggiungere altro, entrò in casa.
Non ero sicura di cosa significasse. Aveva accettato la mia offerta o mi stava solo ringraziando? Rimasi lì per qualche minuto, confusa, poi tornai a casa.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Mezz’ora dopo, suonò il campanello. Aprii la porta e trovai il signor Harrison in piedi lì davanti, con una valigia in mano.
“Allora, come siamo messi? È tutto pronto?”, chiese.
“Ehm… non ho capito bene se ha accettato o no…”, dissi.
“Credo di essere stato abbastanza chiaro”, rispose il signor Harrison, irritato, ed entrò in casa.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Lo accompagnai nella stanza degli ospiti, fortunatamente al primo piano, così non dovetti portare la sua valigia, che mi aveva sbattuto senza tanti complimenti tra le mani.
“Le porto delle lenzuola così può rifare il letto e degli asciugamani”, dissi.
“Non rifaccio il letto. Lei è una donna!”, brontolò il signor Harrison.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Pexels
“Ma a casa ti facevi il letto…” ho risposto, agitata.
“Sì, vivo da solo. Ora ci sei tu, e io sono un ospite”, ha detto.
“Va bene…” ho mormorato, andando a prendere la biancheria da letto.
Ho cercato di giustificare il suo comportamento, pensando che fosse lo stress o forse solo perché era stato solo per così tanto tempo, ma oh, quanto mi sbagliavo.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Pexels
Vivere sotto lo stesso tetto del signor Harrison era un incubo. Stava sveglio fino a tardi facendo rumore, non puliva mai dopo aver usato qualcosa e, per qualche motivo, aveva deciso che dovevo servirlo.
La frase “Sei una donna” usciva dalla sua bocca più spesso di “ciao”.
Spargeva le sue cose per tutta la casa e lasciava i suoi vestiti sporchi ovunque.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Ho cercato di ripetere nella mia testa le parole di mia madre, secondo cui tutti meritano gentilezza, ma la mia pazienza stava finendo.
E poi un giorno ho perso il controllo. Ero in cucina a preparare la cena, pollo arrosto e patate, ovviamente, proprio come piaceva al signor Harrison.
Non potevo nemmeno condire il cibo senza che lui mi criticasse, sostenendo che lo stavo facendo male.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Ho allungato la mano per prendere delle spezie nell’armadio in alto e, mentre lo facevo, ho accidentalmente sbattuto la testa contro la cappa aspirante. In quel momento, uno dei calzini sporchi del signor Harrison mi è caduto sulla testa.
“MA CHE CAZZO…?!”, ho urlato, gettando via rapidamente il calzino.
“Che problema hai? Ho mal di testa!”, ha detto il signor Harrison, entrando in cucina.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Non ti chiederò nemmeno perché. COME? Come ha fatto il tuo calzino sporco a finire sulla cappa aspirante?!” ho urlato.
“Oh, devo aver calpestato qualcosa di bagnato sul pavimento della cucina, quindi me lo sono tolto”, ha detto il signor Harrison con nonchalance. “È colpa tua, però. Avresti dovuto pulire meglio”, ha aggiunto.
“Colpa mia?! Colpa mia?! Ti ho offerto il mio aiuto! Un tetto sopra la testa per non farti dormire per strada, non per farti da domestica!”, ho urlato.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Sei una donna. Dovresti occuparti delle faccende domestiche”, ha detto il signor Harrison con tono pratico.
“Basta! Ne ho abbastanza!”, urlai e mi precipitai nella stanza degli ospiti.
“Ho cercato di essere paziente! Ho cercato di essere gentile! Ma tu stai superando ogni limite!”, gridai mentre mettevo le sue cose nella valigia.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Mi butterai fuori così?!” urlò il signor Harrison.
“Non apprezzi la gentilezza, quindi sì, ti sto buttando fuori!”, ho urlato.
Ho afferrato la bottiglia con una nave all’interno che il signor Harrison aveva portato con sé e stavo per gettarla nella sua valigia quando lui me l’ha strappata dalle mani.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Non toccarla, strega!”, ha urlato il signor Harrison, lasciandomi a bocca aperta.
“Sai una cosa?! Non mi stupisce che tu sia così solo! È impossibile starti vicino! Sei la persona peggiore che abbia mai conosciuto e mi dispiace per chiunque ti abbia mai conosciuto!”, gridai.
Il signor Harrison avvicinò la bottiglia a sé e notai che gli si riempivano gli occhi di lacrime.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Oh, non provare a giocare la carta della pietà”, dissi, ma lui rimase in silenzio.
Era strano. Il signor Harrison non stava mai zitto. Aveva sempre una risposta pronta. Guardai la bottiglia e vidi un biglietto legato al collo, con una calligrafia infantile che diceva: “Il capolavoro mio e di papà”. Alzai le sopracciglia per lo shock.
“Ha un figlio?”, gli chiesi.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Non sono affari tuoi!”, sbottò il signor Harrison.
“Allora perché non è andato dalla sua famiglia? Perché non ho mai visto nessuno venirla a trovare?”, gli chiesi.
“Perché ho rovinato tutto!”, gridò il signor Harrison.
“Cosa ha rovinato?”, gli chiesi.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Avevo… ho un figlio, Georgie. Prima sua madre mi ha lasciato perché lavoravo sempre e ha portato Georgie con sé. Ma siamo rimasti in contatto fino a quando lui non è andato al liceo”, disse il signor Harrison.
“E poi cosa è successo?”, chiesi.
“Georgie ha deciso che voleva diventare un ballerino!”, ha detto il signor Harrison, indignato. “Gli ho detto che non era una cosa da uomini, ma lui non mi ha ascoltato! Così gli ho detto di scegliere: la danza o me!”, ha urlato. “Da allora non l’ho più visto”.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Quando è successo?”, ho chiesto.
“Quasi 15 anni fa”, rispose il signor Harrison a bassa voce.
“15 anni?! Non parla con suo figlio da 15 anni perché lui ha scelto qualcosa che amava e lei non approvava?”, gridai.
“Ora probabilmente farei le cose in modo diverso, non lo so”, mormorò il signor Harrison.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Allora vada a trovarlo. Parli con suo figlio”, dissi. “Forse ora ha dei nipoti”.
“Non vorrà parlare con me”, disse il signor Harrison.
Sospirai profondamente. “Può restare, ma solo se si comporta normalmente”, dissi. “Un altro scatto d’ira da parte sua e la caccerò via senza fare domande”.
«Va bene, grazie», disse il signor Harrison.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
«E raccogli le tue cose», aggiunsi, e lui annuì.
Mi dispiaceva di nuovo per il signor Harrison? Sì, mi dispiaceva. Chiesi ai vicini di suo figlio? Sì, lo feci. Mi sedetti in macchina davanti alla casa di suo figlio? Sì, lo feci.
Non sapevo cosa dirgli. “Tuo padre è un idiota, ma si pente di quello che ha fatto e gli manchi?” Non ero sicuro che fosse una buona idea, ma sono sceso dall’auto, ho suonato il campanello e ho aspettato.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
La porta si aprì rivelando un uomo alto, snello e incredibilmente bello. Rimasi a bocca aperta. Non potevo credere che fosse il figlio del signor Harrison.
“Sei Georgie?” chiesi.
“George. Sì. Cosa vuoi?” chiese.
“Sono la vicina di tuo padre…”
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Non mi lasciò nemmeno finire, iniziando immediatamente a chiudermi la porta in faccia. “Ehi, cosa stai facendo?” chiesi.
George riaprì la porta. «Come ti chiami?», mi chiese.
«Natalie», risposi.
«Senti, Natalie, non voglio avere niente a che fare con quell’uomo. Ho persino cambiato il mio cognome con quello di mia madre. Quindi, se non è ancora morto, puoi andartene. E anche se fosse morto, puoi comunque andartene», disse George.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Alzai le sopracciglia. «Wow, siete davvero simili», dissi.
«Non è vero!», gridò, ma poi si calmò. «Non siamo affatto simili», disse George.
«Forse non nell’aspetto, ma nel rancore, sì, al 100%», risposi.
«Che ne sai tu?», chiese George.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
«Tuo padre sta da me da un mese. Credimi, so di cosa sto parlando. Possiamo parlare? Non ti sto chiedendo molto», dissi.
George fece una pausa, poi uscì di casa, chiudendo la porta dietro di sé. «Ok, parliamo», disse.
Andammo a fare una passeggiata. George mi portò al parco e io gli raccontai tutto. Quanto fosse terribile vivere con il signor Harrison e quanto lui si pentisse di come si era comportato con George.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Ma non parlammo solo del signor Harrison. George era un ballerino professionista e io gli chiesi tutto del suo lavoro, mentre lui mi chiese del mio e di me in generale.
Nonostante avesse i geni del signor Harrison, mi sentivo così bene a parlare con lui. Era il miglior appuntamento che avessi avuto da anni, e non era nemmeno un appuntamento.
Tornammo a casa di George e restammo lì in silenzio, guardandoci negli occhi.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Ok, accetterò di incontrare mio padre, ma a una condizione”, disse.
“Quale?”, ho chiesto.
“Uscirai con me”, ha detto George.
Ho sentito le guance arrossire. “Affare fatto”, ho detto.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“E non farò la prima mossa. Lascerò che sia lui a venire da me”, ha detto George.
“Sono due condizioni”, ho detto.
«Beh, allora due condizioni», disse George, poi mi prese la mano e la baciò delicatamente prima di voltarsi e rientrare in casa.
Mi sentivo come se dentro di me stessero esplodendo dei fuochi d’artificio. Ora, il signor Harrison dovrebbe assolutamente fare pace con suo figlio. Perché questo potrebbe essere l’amore della mia vita.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Pexels
Tornai a casa, ma non a mani vuote. Avevo in mano un kit per costruire una bottiglia con una nave.
“Che cos’è?”, chiese il signor Harrison.
“Il modo per sistemare le cose con suo figlio. Faccia le valigie”, dissi.
“Non vado da nessuna parte!”
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Sì, invece! Deve fare questo passo, o se ne pentirà per il resto della sua vita”.
“Me ne pentirò se vado e lui non vuole vedermi”, disse il signor Harrison.
“Ti pentirai di più se non lo fai”, dissi. “Dai, fai le valigie”.
Il signor Harrison andò nella sua stanza. “Non so nemmeno dove abita. Dove andiamo?”, gridò dalla sua stanza.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
“Lo so, sbrigati!”, gli ho gridato di rimando.
Nonostante tutte le lamentele, un’ora dopo il signor Harrison era davanti alla porta di George con in mano il kit per la bottiglia.
Ho osservato dalla mia auto mentre si salutavano goffamente, mentre il signor Harrison porgeva la bottiglia a George e poi, due ore dopo, mentre assemblavano la nave bevendo qualcosa di più forte del caffè.
“Aiuta sempre chi puoi”, le parole di mia madre mi risuonavano nella mente e sorrisi.
Solo a scopo illustrativo. | Fonte: Shutterstock
Diteci cosa ne pensate di questa storia e condividetela con i vostri amici. Potrebbe ispirarli e rallegrare la loro giornata.
Se vi è piaciuta questa storia, leggete anche questa: Mia figlia mi ha vietato di partecipare al ballo padre-figlia della sua scuola, ma non potevo stare lontano. Mi sono presentato comunque, sperando di farle una sorpresa. Ma quando ho visto con chi stava ballando, tutto ciò che pensavo di sapere su mia figlia è stato stravolto in un istante. Leggi la storia completa qui.
Questo articolo è ispirato alle storie della vita quotidiana dei nostri lettori ed è stato scritto da un autore professionista. Qualsiasi somiglianza con nomi o luoghi reali è puramente casuale. Tutte le immagini sono solo a scopo illustrativo.