La mia ex, che si credeva superiore, mi ha rubato il cane che mi ha aiutato a guarire, così le ho fatto pentire il suo gesto con una sola mossa.

Dopo un brutale incidente, Max mi ha aiutato a guarire: fedele, rassicurante e sempre al mio fianco. Ma una volta guarito, la mia ragazza mi ha lasciato… e ha portato Max con sé. Non gli era mai piaciuto. La polizia ha detto che era una “questione civile”. Va bene. Se voleva la guerra, sapevo esattamente dove colpire.
Tutto è iniziato con l’incidente. Un attimo prima stavo tornando a casa dal lavoro, canticchiando una canzone pop orribile, e un attimo dopo mi sono svegliato in un letto d’ospedale con più tubi di un esperimento scientifico.
Letti in un reparto ospedaliero | Fonte: Pexels
I medici usavano parole come “frattura composta” e “riabilitazione intensiva”, ma tutto quello che sentivo era “la tua vita è appena stata stravolta”.
Le prime settimane sono state brutali.
La mia ragazza, Camille, veniva a trovarmi ogni giorno.
Una donna sorridente | Fonte: Pexels
Registrava brevi video della mia guarigione e scattava foto di noi insieme… è tutto quello che ricordo.
Gli antidolorifici rendevano tutto confuso, ma non abbastanza da farmi dimenticare quanto mi sentissi solo quando se ne andava, o anche quando era seduta accanto a me, digitando sul suo telefono.
Quando finalmente sono tornato a casa, però, Max mi stava aspettando.
Un cane che salta per salutare il suo padrone | Fonte: DALL-E
Max era un incrocio di barboncino bianco e nero che Camille e io avevamo adottato da cucciolo in un rifugio locale. Nel momento in cui mi ha visto, si è trasformato in un tornado peloso di pura felicità.
Da quel momento in poi, non mi ha mai lasciato.
Quando il dolore diventava forte durante la notte, Max premeva il suo corpo caldo contro il mio, come se cercasse di assorbire un po’ del dolore.
Un cane sdraiato con il suo padrone | Fonte: Gemini
“Calma, ragazzo”, gli sussurravo, e lui mi guardava con quell’amore puro e infinito che si vede solo nei cani e nei bambini piccoli.
Durante quelle lunghe ore buie in cui il sonno non arrivava, lui rimaneva vigile, con le orecchie che si muovevano al minimo rumore.
Max non era solo un cane, era la mia ancora di salvezza.
Un cane sdraiato sul letto con il suo padrone | Fonte: Gemini
All’inizio Camille cercava di essermi d’aiuto. Mi portava la zuppa, mi sistemava i cuscini e mi chiedeva come stavo.
Ma vedevo l’impazienza affiorare nei suoi occhi.
“Hai davvero bisogno di Max nel letto?”, mi chiese una sera, arricciando il naso. “Non riesco a dormire con tutti questi peli di cane sul cuscino”.
Una donna che parla con qualcuno | Fonte: Pexels
Ho guardato lei, poi la testa di Max appoggiata sul mio petto.
“Sì”, ho detto. “Ne ho davvero bisogno.”
Ha sospirato come se le avessi chiesto di scalare l’Everest.
Mentre Camille diventava sempre più distante, Max è diventato la mia costante.
Un cane sdraiato in un punto soleggiato | Fonte: Pexels
Si sedeva vicino al lavandino mentre facevo la doccia, assicurandosi che non cadessi. Quando avevo incubi sull’incidente, mi svegliava con le zampe delicate sul braccio.
È buffo come si possa vivere con qualcuno per due anni e vederlo davvero solo quando tutto va in pezzi.
La rottura è arrivata tre mesi dopo, proprio quando stavo rimettendomi in piedi, letteralmente.
Un uomo che cammina con le stampelle | Fonte: Gemini
Avrei dovuto prevederlo, ma a volte la speranza rende stupidi.
“Credo di aver bisogno di ritrovare me stessa”, mi disse Camille, in piedi nel mio salotto come se stesse leggendo le previsioni del tempo. “Tutta questa storia dell’infermiera? È troppo per me.”
Traduzione: stava tornando dal suo ex. Quello che aveva dichiarato “fuori dalla sua vita per sempre”.
Una donna che si massaggia le tempie | Fonte: Pexels
Non ho opposto resistenza. A che scopo?
Ma poi ha guardato Max, che si era sistemato vicino alla porta d’ingresso, con le orecchie che si muovevano come se sentisse che qualcosa non andava.
“Lo porto con me”, disse con la stessa disinvoltura con cui avrebbe chiesto indietro un cuscino.
Scoppiai a ridere. Di gusto.
Un uomo che ride di qualcosa | Fonte: Pexels
Quando avevamo appena preso Max, lei si lamentava continuamente.
“Puzza di fuori”, diceva trattenendo il respiro dopo che lo riportavo a casa dalle passeggiate. “Devi proprio lasciarlo seguire in ogni stanza?”
Non alzava mai un dito per lui. Niente passeggiate, niente cibo, niente pulizie.
“Non ti è mai piaciuto Max, Camille. Non puoi portarlo via”, le dissi.
Un uomo severo che fissa qualcuno | Fonte: Midjourney
“L’abbiamo adottato insieme, ricordi?” disse, ma la sua voce aveva un tono difensivo. “Mi sono abituata a lui e voglio tenerlo. È bellissimo nelle mie foto su Instagram e i miei follower lo adorano.”
Fu allora che persi il controllo.
“Max non è un oggetto di scena per Instagram, Camille! Puoi prendere le tue cose e andartene, non ti fermerò, ma Max resta qui.”
Un uomo che punta il dito mentre parla con rabbia | Fonte: Pexels
Il viso di Camille si fece freddo. «Vedremo».
La guardai allontanarsi infuriata e non provai nulla. Camille rimase con me durante la mia convalescenza, certo, ma era Max che mi stava accanto durante gli incubi notturni e aveva imparato a portarmi le medicine quando non riuscivo ad alzarmi.
Max mi aveva aiutato a non impazzire. Questo valeva molto più di qualsiasi storia d’amore.
Un uomo che tiene in braccio il suo cane | Fonte: Gemini
Passò una settimana. Il mio telefono si illuminava continuamente con il suo nome. Lasciai che passasse alla segreteria. Poi iniziarono i messaggi:
“Ridammi il MIO cane.”
“I miei follower continuano a chiedermi di Max.”
“Il mio appartamento ha una luce perfetta e so che starebbe benissimo lì.”
Un cellulare su un tavolo | Fonte: Pexels
La sua audacia mi lasciò senza parole. Il SUO cane? L’avevo addestrato io, pagato tutto, portato in bagno alle 3 del mattino e gli avevo tenuto compagnia durante i temporali.
Ma a quanto pare, il fatto che fosse bello nei selfie la rendeva la sua legittima proprietaria.
Avrei dovuto sapere che non avrebbe mollato.
Un uomo teso | Fonte: Midjourney
È successo mentre ero a una seduta di fisioterapia, impegnato nei miei esercizi come un bravo paziente.
Quando sono tornato a casa, ho avuto una strana sensazione. Troppo silenziosa. Troppo vuota.
“Max?” ho chiamato. Niente.
Il mio cuore ha iniziato a battere all’impazzata.
Un uomo che preme il pugno contro un muro | Fonte: Pexels
Ho controllato le riprese della telecamera.
Camille conosceva troppo bene la mia casa. Sapeva esattamente da dove le telecamere di sicurezza non riprendevano e si era nascosta nei punti ciechi.
Ma le mie telecamere registrano anche l’audio e lei aveva evidentemente dimenticato quel piccolo dettaglio.
Una telecamera di sicurezza domestica | Fonte: Pexels
Ho riascoltato l’audio.
La sua voce era chiara come il sole: “Vieni qui, piccolo! Torniamo a casa con la mamma!”.
Il tradimento mi ha lasciato un vuoto sotto le costole. Aveva rubato il mio cane come se fosse una lampada o un lettore DVD.
Ho chiamato la polizia.
Un uomo che fa una telefonata | Fonte: Pexels
Non potevano fare nulla.
Dato che avevamo condiviso un contratto di affitto, non c’era nulla che suggerisse che lei avesse acceduto illegalmente alla mia proprietà.
“È una questione civile”, mi hanno detto.
A quanto pare, il furto di un cane conta solo se lo rubi a uno sconosciuto.
Ho guidato fino a casa dei suoi genitori: era la mia ultima carta.
Una casa circondata da un alto recinto | Fonte: Pexels
La loro casa era nascosta dietro un alto cancello, con un prato ben curato e un’aria di superiorità. Ma appena mi sono fermato, l’ho sentito.
Max stava abbaiando, frenetico, graffiando qualcosa. Sapeva che ero lì.
La madre di Camille ha aperto la porta, mi ha visto e, senza dire una parola, l’ha sbattuta con tanta forza che la ghirlanda è caduta.
Una porta d’ingresso con una ghirlanda | Fonte: Pexels
Non era solo una porta chiusa, era una dichiarazione di guerra.
Va bene. Se voleva giocare, potevo giocare anch’io.
Ho aperto online il nostro vecchio conto corrente comune. Avevamo intenzione di dividerlo, ma Camille voleva metà dei soldi anche se avevo contribuito per la maggior parte, “perché è così che fanno gli adulti”.
Un uomo che usa un laptop | Fonte: Pexels
Ma ora che mi aveva rubato Max, era ora di giocare sporco.
Mi sfuggì una risatina mentre guardavo il saldo.
Lo trasferii tutto in un portafoglio di criptovalute. Guardai le frecce verdi salire e scendere come un monitor cardiaco. Non toccai un centesimo, lo spostai semplicemente in un posto dove lei non poteva accedervi.
Non ci volle molto.
Un uomo che guarda fuori dalla finestra della cucina | Fonte: Midjourney
Due giorni dopo, il mio telefono si è illuminato con un messaggio di Camille:
“CHE CAZZO HAI FATTO?! Dove sono i miei soldi?”
“Li ho investiti”, ho risposto, calmo come sempre. “Ora hai una scelta: restituisci Max o non rivedrai mai più quei soldi”.
Un uomo che fissa il suo telefono | Fonte: Pexels
Il suo messaggio successivo è arrivato in pochi secondi, tutto maiuscolo, minacce e imprecazioni in tre lingue. Avevo dimenticato che parlava francese quando era davvero arrabbiata.
Ma il giorno dopo, Camille era davanti al mio cancello, con gli occhiali da sole nonostante il tempo nuvoloso, il guinzaglio di Max in una mano e il telefono nell’altra.
Non ha detto una parola. Me lo ha semplicemente consegnato come se fosse un libro preso in prestito dalla biblioteca.
Un cane che tira il guinzaglio | Fonte: Gemini
Max mi ha quasi fatto cadere, dimenandosi tutto per la gioia.
Si è stretto alle mie gambe, piagnucolando, come per assicurarsi che fossi reale.
Mentre Camille si voltava per andarsene, mi ha sibilato: “Sei fuori di testa. È solo un cane”.
Una donna che guarda alle sue spalle | Fonte: Pexels
Ho sorriso, grattando Max dietro le orecchie.
«Sì? E tu sei solo la mia ex. Ma non vengo a rubarti il tuo cane».
Pensava di aver vinto, ma io non avevo ancora finito con Camille.
Un uomo con un sorriso astuto | Fonte: Midjourney
Probabilmente ha festeggiato per alcuni giorni, immaginando shopping sfrenato e cene di vendetta. Pianificando come spendere i “suoi” soldi.
Deve averla ferita quando le ho scritto: “Oops. Il mercato è crollato. Immagino di non essere brava con le finanze sotto stress”.
Le scuse erano false, ma la perdita era molto reale.
Un cellulare | Fonte: Pexels
È stato meschino? Assolutamente sì.
Ne è valsa la pena? Chiedetelo a Max, rannicchiato accanto a me mentre scrivo, con la testa sulle mie ginocchia. Ogni volta che lo guardo, la sua coda batte contro il divano.
La lealtà e l’amore non sono cose che si possono rubare, bisogna guadagnarsele.
Un cane su un sentiero di ghiaia | Fonte: Pexels
Max si è guadagnato il suo posto qui. Camille ha perso il suo nel momento in cui ha deciso che un cane era solo un accessorio per il suo Instagram.
I soldi torneranno, prima o poi. I mercati si riprendono sempre, ma la fiducia? Una volta persa, è persa per sempre.
Ecco un’altra storia: quando mia suocera è venuta a stare da noi per un mese, non avevo idea che il suo cagnolino di razza mista avrebbe passato tutte le sere a ululare fuori dalla mia camera da letto. L’ho pregata di controllarlo, ma lei mi ha riso in faccia: “Sembra un problema tuo, non suo”. Ah sì? È stato allora che ho deciso di renderlo un problema suo!
Questo lavoro è ispirato a eventi e persone reali, ma è stato romanzato a fini creativi. I nomi, i personaggi e i dettagli sono stati modificati per proteggere la privacy e migliorare la narrazione. Qualsiasi somiglianza con persone reali, viventi o defunte, o con eventi reali è puramente casuale e non intenzionale da parte dell’autore.
L’autore e l’editore non garantiscono l’accuratezza degli eventi o la rappresentazione dei personaggi e non sono responsabili per eventuali interpretazioni errate. Questa storia è fornita “così com’è” e le opinioni espresse sono quelle dei personaggi e non riflettono il punto di vista dell’autore o dell’editore.